Etichettatura facoltativa carni bovine

Etichettatura facoltativa carni bovine

Per informazioni o preventivi sull’etichettatura facoltativa carni bovine

Sede di Pradamano
Chiara Spigarelli
mail: chiara.spigarelli@ceviq.it
tel.: 0432 510619
cel.: +39 393 1134744

Sede di Settimo Torinese
Andrea Bernucci
mail: andrea.bernucci@ceviq.it
cel.: +39 329 7717206

L’etichettatura facoltativa delle carni bovine, disciplinata dal Regolamento (CE) n. 1760/2000, fornisce informazioni aggiuntive rispetto a quelle obbligatorie, come la razza, l’alimentazione, il benessere animale e il tipo di allevamento. Per includere queste informazioni, è necessario che l’operatore predisponga un disciplinare approvato dal Ministero, che definisce i controlli da parte di organismi terzi indipendenti come CEVIQ per garantire la veridicità delle indicazioni.

Le informazioni facoltative possono riguardare vari aspetti del prodotto, tra cui:
Tipo e periodo di alimentazione, l’epoca di sospensione dei trattamenti terapeutici, il benessere animale, la razza o il tipo genetico, periodo di frollatura delle carni,regione di allevamento, periodo di allevamento in Italia.